9 Ottobre 2020
Questo aggiornamento riguarda le seguenti implementazioni:
– Aggiornata tabella Tributi al 01/10/2020
– Istituzione dei codici tributo CBSC e CBSE F24 con elementi identificativi con Risoluzione n.61/E.
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.8 del 29/09/2020 (29/09)
– Aggiornata tabella Tributi al 28/9/2020 (28/09)
– Istituzione dei codici tributo CFAS, CFLD E CFZP F24 con elementi identificativi con Risoluzione n.58/E del 25/09/2020
– istituzione dei codici tributo Accise/Monopoli 5473, 5474, 5475, 5476 e 5477 con Risoluzione n.59/E del 25/09/2020.
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.7 del 15/09/2020 (16/09)
– Aggiornata tabella Tributi al 15/9/2020 (15/09)
– Istituzione del codice tributo 6917 con Risoluzione n.52/E del 14/09/2020
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.6 del 10/09/2020 (11/09)
– Aggiornata tabella Tributi al 7/9/2020 (08/09)
– Istituzione del codice tributo 4050 con Risoluzione n.50/E del 07/09/2020
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.5 del 02/09/2020
– Aggiornata tabella Tributi al 1/9/2020 (02/09)
– Istituzione nuovo codice tributo 6916 (risoluzione n. 48/E del 31/08/2020)
– Creazione delega da UNICO PF 2020 – sezione INPS interessi a debito inferiori al minimo (1,03 euro) (26/08)
– Corretto errore per cui nella delega relativa alla prima rata veniva comunque riporto il rigo degli interessi anche se il debito risultava a zero essendo inferiore al minimo
– Aggiornata tabella Tributi al 30/7/2020 (05/08)
– Gestito nuovo codice causale nella sezione “Altri enti previdenziali…”
– Istituzione nuovi codici tributo 5061 e 5062 con Risoluzione n. 42/E del 16/07/2020, Z163 con Risoluzione n.43/E del 27/07/2020
– Istituzione della causale ENPAB con Risoluzione n .45/E del 29/07/2020
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.3 del 03/08/2020 (04/08)
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.2 del 29/07/2020 (29/07)
– Aggiornato controllo sogei alla versione 5.3.1 del 21/07/2020 (21/07)
http://www.prosystem.it/downloads/periodici-f24-agg-1-x/
9 Ottobre 2020
Questo aggiornamento, comprensivo della rel.1.4, abilita la stampa delle deleghe CU con FEA remota (per i clienti che hanno attivato il servizio di FEA Remota); comprende inoltre correzioni minori.
http://www.prosystem.it/downloads/redditi-pf-2020-agg-to-1-x/
3 Agosto 2020
Questo aggiornamento adegua il nuovo tracciato del modello RLI consentendo di compilare e trasmettere la rinegoziazione (in diminuzione) dei contratti di locazione (Adempimenti successivi – Codice 8).
http://www.prosystem.it/downloads/locazioni-2020-agg-1-x/
3 Agosto 2019
Questo aggiornamento riguarda correzioni minori.
http://www.prosystem.it/downloads/redditisp-2020_rel_1_x/
20 Luglio 2020
Questo aggiornamento riguarda le seguenti implementazioni:
– Aggiornato controllo SOGEI alla VERSIONE 1.0.1 DEL 14/07/2020
– Abilitato caricamento ricevute Entratel
http://www.prosystem.it/downloads/cu-770-2020-agg-to-1-x/
20 Luglio 2020
Questo aggiornamento riguarda le seguenti implementazioni:
– Aggiornata rateizzazione per interessati ISA.
– Abilitati telematico e controllo sogei.
http://www.prosystem.it/downloads/ira-2020-agg-1-x/
25 Giugno 2020
Questo aggiornamento abilita le integrazioni con le procedure Redditi SP e SC 2020.
http://www.prosystem.it/downloads/imu-2020-agg-1-x/
25 Giugno 2020
E’ disponibile il software di elaborazione della dichiarazione Redditi Societa’ di Capitali 2020.
http://www.prosystem.it/downloads/usc2020_1_0/
25 Giugno 2020
E’ disponibile il software di elaborazione della dichiarazione Redditi Societa’ di Persone 2020.
http://www.prosystem.it/downloads/662/
25 Maggio 2020
Questo aggiornamento comprende:
-Allineati modelli ricevute Entratel.
-Inserita proposta del debito derivante da VH nel rigo VL30 colonna 2, importo comunque modificabile.
http://www.prosystem.it/downloads/iva-2020-agg-to-1-x/
30 Aprile 2020
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Redditi Persone Fisiche 2020.
http://www.prosystem.it/downloads/redditi-pf-20-rel-1-0/
1 Maggio 2020
Sono disponibili le nuove procedure 730 2020 e IMU 2020
Entrare in Downloads e cliccare su Procedure complete 2020.
26 Febbraio 2020
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione IRAP 2020 per persone fisiche, società di persone e società di capitali.
http://www.prosystem.it/downloads/irap-20-rel-1-0/
6 Febbraio 2020
Sono disponibili le nuove procedure 2020:
F24 e adempimenti periodici
IVA
Certificazione CU e 77
Entrare in Downloads e cliccare su Procedure complete 2020.
10 Giugno 2019
E’ disponibile la procedura di elaborazione delle dichiarazioni Redditi Società di Persone 2019
http://www.prosystem.it/downloads/redditi-societa-persone-2019-rel-1-0/
29 Maggio 2019
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Redditi Societa’ di Capitali 2019.
http://www.prosystem.it/downloads/unico-societa-capitali-rel-1-0/
22 Febbraio 2019
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura IRAP 2019.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/downloads/irap-rel-1-0
20 Maggio 2019
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Redditi Persone Fisiche 2019.
http://www.prosystem.it/downloads/unico-fisiche-rel-1-0/
8 Febbraio 2019
Prosystem.it rilascia la procedura di elaborazione degli adempimenti dei sostituti d’imposta: Certificazione Unica 2019 e dichiarazione 770 2019.
Il software consente l’elaborazione, la stampa, con archiviazione automatica dei modelli, e la creazione del file per l’invio telematico della Certificazione Unica 2019, relativa ai redditi corrisposti nel 2018 e l’elaborazione degli adempimenti analoghi previsti per il modello 770 2019.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli altri standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/downloads/certificazione-unica-770-2019-rel-1-0/
30 Gennaio 2019
30 Gennaio 2019
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione IVA 2019.
http://www.prosystem.it/downloads/iva-rel-1-0/
5 Gennaio 2019
Sono disponibili le nuove procedure 2019:
Gestione clienti
Assegno Nucleo Familiare Dipendenti
Colf e badanti
Contratti di Locazione
F24 e adempimenti periodici
ISEE
RAI
Successioni (Nuova dichiarazione telematica).
Entrare in Downloads e cliccare su Procedure complete 2018.
25 Maggio 2018
E’ disponibile il programma di elaborazione delle scelte per la destinazione del 5, 8 e 2 per mille effettuate dai contribuenti che non presentano la dichiarazione dei redditi.
http://www.prosystem.it/downloads/scelte-5-8-2-mille-rel-1-0/
14 Maggio 2018
E’ disponibile il software per la compilazione del modello Redditi Persone Fisiche 2018.
http://www.prosystem.it/downloads/redditi-persone-fisiche-rel-1-0-2/
23 Aprile 2018
E’ disponibile il software per calcolare e predisporre i versamenti dell’IMU e della TASI per l’anno 2018.
http://www.prosystem.it/downloads/imu-tasi-rel-1-0-2/
28 Marzo 2018
E’ disponibile il software per l’elaborazione del modello 730/2018.
http://www.prosystem.it/downloads/730-rel-1-0/
15 Febbraio 2018
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione IRAP 2018 per persone fisiche, società di persone e società di capitali.
http://www.prosystem.it/?p=1506
31 Gennaio 2018
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione IVA 2018.
http://www.prosystem.it/?p=1502
8 Gennaio 2018
E’ disponibile il programma per la gestione delle deleghe dei contribuenti per l’accesso ai Servizi On Line di Agenzia Riscossione (ex Equitalia) riservati agli intermediari e ai CAF.
Intermediari abilitati e CAF, attraverso i propri incaricati abilitati al servizio, utilizzando le credenziali Entratel, possono accedere alla nuova area riservata per ottenere informazioni sulla situazione debitoria dei propri clienti. Inoltre possono pagare le cartelle, chiedere la rateizzazione o la sospensione della riscossione o aderire alla definizione agevolata (rottamazione).
Per usufruire di questi servizi on-line è necessario che intermediari e CAF siano in possesso di apposita delega del cliente.
I CAF possono trasmettere le deleghe dei propri clienti ai servizi Agenzia Riscossione (ex Equitalia) in via telematica tramite il canale Entratel.
Il software della Prosystem.it consente di:
– Compilare e stampare le deleghe che i contribuenti conferiscono al CAF per l’accesso ai servizi di Agenzia Riscossione (ex Equitalia).
– Generare il flusso telematico per la trasmissione massiva delle deleghe attraverso il canale Entratel e gestire le relative ricevute.
– Gestire con l’archiviazione dei documenti lo storico delle pratiche elaborate tramite i servizi on line di Agenzia Riscossione (ex Equitalia) per ogni contribuente.
Fatturazione, invio mail e sms sono integrate nella procedura.
http://www.prosystem.it/?p=1493
31 Luglio 2017
E’ disponibile il programma di elaborazione delle certificazioni RED che i pensionati sono tenuti a rilasciare agli enti previdenziali ai fini della corretta determinazione dell’importo delle prestazioni pensionistiche.
Nella procedura RED 2017 è possibile elaborare sia le dichiarazioni reddituali della campagna ordinaria 2017 che i solleciti 2016.
http://www.prosystem.it/?p=1408
4 Giugno 2017
E’ disponibile il programma di elaborazione delle dichiarazioni che i pensionati titolari di Invalidità Civile, Assegno Sociale o Pensione Sociale sono tenuti a rilasciare all’INPS ai fini del riconoscimento dei requisiti necessari al mantenimento della prestazione.
http://www.prosystem.it/?p=1344
4 Giugno 2017
E’ disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Redditi Societa’ di Persone 2017.
http://www.prosystem.it/?p=1342
4 Giugno 2017
E’ disponibile il programma di elaborazione delle scelte per la destinazione del 5, 8 e 2 per mille effettuate dai contribuenti che non presentano la dichiarazione dei redditi.
http://www.prosystem.it/?p=1343
17 Marzo 2017
Prosystem.it rilascia la procedura per calcolare e predisporre i versamenti dell’IMU e della TASI 2017.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=1273
17 Marzo 2017
Prosystem.it rilascia la procedura di elaborazione della dichiarazione 730 2017.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli altri standard dei nostri prodotti oltre che con la gestione delle deleghe per la richiesta del precompilato dell’Agenzia delle Entrate e con la gestione delle deleghe per la richiesta delle CU INPS.
http://www.prosystem.it/?p=1274
16 Gennaio 2017
E’ disponibile la versione 2017 del programma RAI che consente di elaborare la dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato.
http://www.prosystem.it/?p=1224
30 Dicembre 2016
E’ disponibile la versione 2017 del programma Gestione Clienti che consente di gestire on line gli appuntamenti su postazioni, uffici e servizi multipli, oltre che la fatturazione, le comunicazioni con i clienti tramite l’invio di messaggi SMS ed e-mail e l’archiviazione documentale.
http://www.prosystem.it/?p=1204
30 Dicembre 2016
E’ disponibile il programma di elaborazione della Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare per i lavoratori dipendenti (Mod. ANF/DIP – Cod.SR16), versione 2017.
http://www.prosystem.it/?p=1205
30 Dicembre 2016
E’ disponibile la versione 2017 del programma di elaborazione dei contratti e delle buste paga dei lavoratori domestici.
http://www.prosystem.it/?p=1206
30 Dicembre 2016
E’ disponibile Contratti di Locazione, versione 2017: il software che consente di compilare nuovi contratti di locazione e calcolare le relative imposte, elaborare le richieste di pagamento riferite alle annualità successive alla prima registrazione, oltre che proroghe, risoluzioni e cessioni.
http://www.prosystem.it/?p=1208
30 Dicembre 2016
E’ disponibile la nuova procedura ISE 2017 per elaborare le DSU ai fini del calcolo ISE e ISEE .
http://www.prosystem.it/?p=1207
30 Dicembre 2016
E’ disponibile la nuova procedura Periodici F24 2017 per elaborare le deleghe di versamento F24.
http://www.prosystem.it/?p=1209
30 Dicembre 2016
E’ disponibile il programma che consente di gestire le dichiarazioni di Successione e la Voltura catastale, nella versione 2017 conforme al modello approvato con Decreto Ministeriale del 10 gennaio 1992 e successive modifiche, comunque utilizzabile fino al 31/12/2017.
http://www.prosystem.it/?p=1211
27 Giugno 2016
Prosystem.it rende disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Unico Società di Persone 2016.
Questa versione è completa di tutte le funzionalità di elaborazione della dichiarazione e di integrazione con le altre procedure fiscali.
http://www.prosystem.it/?p=1074
14 Giugno 2016
Prosystem.it rende disponibile il programma di elaborazione della dichiarazione Unico Società di Capitali 2016.
Questa versione è completa di tutte le funzionalità di elaborazione della dichiarazione e di integrazione con le altre procedure fiscali.
http://www.prosystem.it/?p=1039
25 Maggio 2016
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura Comunicazioni INPS 2016: software di elaborazione delle dichiarazioni che i pensionati titolari di Invalidità Civile, Assegno Sociale o Pensione Sociale sono tenuti a rilasciare all’INPS ai fini del riconoscimento dei requisiti necessari al mantenimeto della prestazione.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=1044
21 Maggio 2016
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura Scelte destinazione 5, 8 e 2 per mille per i contribuenti che non presentano la dichiarazione dei redditi.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=970
23 Aprile 2016
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura RED 2016.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=954
17 Marzo 2016
Prosystem.it rilascia la procedura di elaborazione della dichiarazione 730 2016.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli altri standard dei nostri prodotti oltre che con la gestione delle deleghe per la richiesta del precompilato dell’Agenzia delle Entrate.
http://www.prosystem.it/?p=931
17 Marzo 2016
Prosystem.it rilascia la procedura per calcolare e predisporre i versamenti dell’IMU e della TASI 2016.
L’applicativo è integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=934
9 Marzo 2016
Nel 730/2016 c’è una importante novità che richiede ai CAF di indicare nel file telematico per OGNI dichiarazione, se questa sia stata elaborata:
– direttamente dalla sede centrale del CAF
– oppure presso una società di servizi convenzionata con il CAF
– oppure in una sede periferica del CAF
– oppure in una sede periferica di una società di servizi convenzionata con il CAF.
Per la gestione corretta di questo adempimento, abbiamo implementato nella gestione delle sedi nelle procedure 2016, le seguenti caratteristiche che sono già in linea:
in “Definizione Sede” presente in “Ambiente generale – Gestione sedi/operatori”, accessibile solo con l’utente POWER, sono stati inseriti nella tabella Sedi, da definirsi per ogni sede, i seguenti campi:
– Codice fiscale società di servizi
– Progressivo sede Albo
– Casella “Attestazione CAF”.
Come noto, le sedi definite nella procedura Prosystem.it rappresentano i gruppi di appartenenza delle pratiche e consentono di definire le politiche di sicurezza di accesso a tali pratiche, pertanto non necessariamente coincidono con le Sedi CAF così come definite in Albo CAF.
Le nuove informazioni che abbiamo inserito nella tabella sedi consentono di creare un collegamento tra questi gruppi di protezione e le informazioni fornite in Albo CAF, ovverosia consentono di attribuire correttamente al gruppo di pratiche appartenenti ad una determinata sede Prosystem, le informazioni riferite ad Albo CAF di quale tipo di struttura abbia elaborato tale gruppo di pratiche.
Nello specifico, si potranno avere diverse sedi Prosystem.it che hanno come riferimento la stessa società di servizi e/o lo stesso identificativo Albo attribuito dall’Agenzia delle Entrate.
Come previsto dalle specifiche tecniche del 730/2016, la casella “Attestazione CAF” è alternativa alle altre due informazioni, e va barrata per attestare che le prayiche appartenenti a quella sede non sono elaborate ne’ da una sede di società di servizi, ne’ da una sede periferica del CAF, ma direttamente dalla sede nazionale del CAF.
E’ importante che fin da ora, ma comunque PRIMA dell’elaborazione dei File telematici del 730/2016, venga effettuato l’abbinamento tra SEDE Prosystem.it e progressivo Albo CAF attribuito dall’Agenzia alle sedi periferiche e ai centri di raccolta, compilando correttamente la tabella sedi con i nuovi dati.
Per favorire le operazioni di abbinamento, nella procedura “Gestione Sedi Albo CAF” nel quadro “Sedi”, sono stati aggiunti i due campi riferiti agli applicativi fiscali:
– Codice sede (che indica il codice Sede Prosystem.it)
– Codice sede di riferimento (per le sedi di II o III livello).
Quando si crea una nuova sede nella procedura fiscale, il software chiede se questa deve essere importata anche in “Gestione Sedi Albo CAF, e queste informazioni vengono riportate in automatico, diversamente possono essere inserite manualmente nelle sedi Albo già presenti.
Riguardo al progressivo attribuito dall’Agenzia, in “Gestione Sedi Albo CAF” la funzione di caricamento delle ricevute Entratel di creazione di nuove sedi CAF importa automaticamente il progressivo sede attribuito dall’Agenzia, diversamente deve essere inserito manualmente.
Saranno possibile importazioni automatiche nella tabella Sedi Giada dall’archivio Sedi Albo CAF (CF società di servizi e/o progressivo Albo) solo in presenza del dato “Codice Sede” in Albo CAF che garantisce l’abbinamento tra sede Giada e sede Albo.
D’altro canto saranno possibili importazioni automatiche in “Gestione sedi Albo CAF” del “Codice sede” e del “Codice Sede di riferimento” solo se nella tabella sedi Giada è stato compilato il campo “CF società di servizio” e/o il campo “Identificativo Albo”.
Lo staff della Prosystem.it è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
26 Giugno 2015
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura Unico Società di Persone 2015.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=662
18 Giugno 2015
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura Comunicazioni INPS 2015: software di elaborazione delle dichiarazioni che i pensionati titolari di Invalidità Civile, Assegno Sociale o Pensione Sociale sono tenuti a rilasciare all’INPS ai fini del riconoscimento dei requisiti necessari al mantenimeto della prestazione.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=636
18 Giugno 2015
Prosystem.it rende disponibile nell’area “Downloads” la procedura Unico Società di Capitali 2015.
L’applicativo e’ integrato con tutte le funzionalità accessorie che caratterizzano gli standard dei nostri prodotti.
http://www.prosystem.it/?p=635
21 Marzo 2015
Il 19 marzo l’IVASS ha pubblicato l’atteso parere in merito alle nuove coperture assicurative richieste per il rilascio del visto di conformità in sede di attività di assistenza fiscale a seguito delle modifiche introdotte dal DLgs 175/2014 all’art.6.
Cliccare qui per il documento.
12 Marzo 2015
Sentito il parere del Garante della Privacy il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con le specifiche che il contribuente e gli altri soggetti autorizzati (CAF, professionisti, sostituti) devono osservare per accedere alla dichiarazione 730 precompilata.
Il provvedimento del 23/02/2015 delinea tra l’altro gli adempimenti necessari per la corretta acquisizione da parte di CAF e professionisti delle deleghe dei contribuenti.
Clicca qui per il testo del provvedimento.
La Prosystem.it fin da gennaio ha implementato e messo a disposizione dei propri clienti la funzionedi predisposizione della richiesta di precompilato che comprende oltre alla registrazione delle necessarie informazioni riferite alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente, anche la registrazione e stampa della delega con i dati del documento di riconoscimento del contribuente, identificazione univoca e cronologica, archiviazione elettronica della delega firmata e dei documenti allegati.
La procedura di gestione delle deleghe e delle richieste del precompilato è completamente integrata nel software di elaborazione delle dichiarazioni 730, e comprende anche la elaborazione del registro cronologico delle deleghe acquisite.
12 Marzo 2015
Audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi presso la Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’ Anagrafe Tributaria su:
– Modello 730 precompilato
– Fatturazione elettronica
Cliccare qui per il documento completo.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Comunicati+Stampa/Conferenze+e+audizioni/Audizione+del+Direttore+dell+Agenzia+delle+Entrate+11032015/2015_03_11+Audizione+Direttore.pdf
26 Febbraio 2015
Alla luce delle importanti novità introdotte in materia di assistenza fiscale dal Decreto Legislativo 175/2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti nella Circolare n. 7/E pubblicata oggi 26/02/2014.
Gli argomenti trattati riguardano in particolare la definizione dei soggetti abilitati al rilascio del visto di conformità sul 730, i termini per ottenere l’abilitazione, le novità in materia di controllo e assistenza fiscale, oltre che i requisiti delle coperture assicurative e le conseguenze del visto infedele.
Cliccare qui per consultare il documento dell’Agenzia delle Entrate.
23 Febbraio 2015
Con la Circolare N. 48 del 20-02-2015 l’INPS comunica le nuove soglie ISEE per gli assegni al nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni.
Le indicazioni riguardano solo le richieste assegni riferite all’anno 2014 e presentate nel 2015.
L’INPS ancora non si è espressa sulle richieste assegni riferite all’anno 2015.
Cliccare qui per consultare il documento.
La funzionalità di Richiesta Assegni implementate nella procedura ISEE 2015 della Prosystem.it sono già in linea con i valori pubblicati.
23 Febbraio 2015
Via libera del Garante privacy al 730 precompilato
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso il proprio parere sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate con il quale sono state individuate le modalità tecniche che consentiranno ai contribuenti o a CAF, sostituti d’imposta e professionisti che siano stati delegati, di accedere al 730 precompilato, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.
Il garante ha anche dato indicazioni precise sulla modalità di raccolta da parte dei soggetti intermediari delle deleghe dei contribuenti alla ricezione delle dichiarazioni precompilate dall’Agenzia delle Entrate.
Il rispetto de tali indicazioni è condizione necessaria per poter poi richiedere le dichiarazioni precompilate per i propri clienti.
Clicca qui per il documento del Garante.
La Prosystem.it fin dai primi giorni di gennaio ha implementato e messo a disposizione dei propri clienti la funzione di predisposizione e registrazione della delega comprensiva dei dati del documento di riconoscimento del contribuente, identificazione univoca e cronologica del documento stampato e archiviazione elettronica della delega firmata e dei documenti allegati.
31 Gennaio 2015
Prosystem.it rilascia la nuova procedura Gestione Clienti, l’applicativo potente e versatile che consente di gestire on line gli appuntamenti su postazioni, uffici e servizi multipli, oltre che la fatturazione, le comunicazioni con i clienti tramite l’invio di messaggi SMS ed e-mail e l’archiviazione documentale.
Il software, rinnovato nella veste grafica e nelle funzionalità, è compatibile con Agenda 2014 mantenendone gli archivi e, con la funzione “Aggiorna” presente nelle varie sezioni di configurazione, consente il prelievo delle tabelle, dei parametri e delle impostazioni personalizzate definite in Agenda 2014.
http://www.prosystem.it/?p=415
26 Gennaio 2015
Notizie dal Sistema di gestione delle Agevolazioni sulle tariffe Energetiche SGATE
ELT/GAS – Determina N.1/DCCA/2015 “Misure transitorie per la richiesta di rinnovo del bonus sociale per le forniture di energia elettrica e gas naturale”
Si informa che, con Determina N.1/DCCA/2015, l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico ha definito alcune misure transitorie per la richiesta di rinnovo del bonus energia a seguito dell’introduzione del nuovo regime ISEE.
In particolare viene definito un valore standard per il valore ISEE (stabilito in 0.1) da inserire nella domanda di RINNOVO qualora il soggetto richiedente, nella scadenza del termine utile per il rinnovo stesso, non abbia ancora ottenuto l’attestazione ISEE (Art.1.1) ma solo la ricevuta di presentazione della DSU.
Per la presentazione di tali domande sono stati predisposti due moduli ad hoc (entrambi allegati alla Determina).
Si fa presente che qualora il valore ISEE, successivamente acquisito dalla banca dati INPS, risulti superiore ai livelli fissati per l’accesso al bonus, la domanda di rinnovo transitoriamente accolta verrà revocata per carenza di titolo (Art. 1.4).
La determina definisce inoltre una proroga per la presentazione delle domande di RINNOVO da parte di richiedenti che non siano riusciti neppure a presentare la ricevuta di presentazione della DSU. In tali casi il termine di scadenza delle domande di rinnovo è spostato all’ultimo giorno del mese novvero per i bonus il cui termine di rinnovo era fissato a fine Gennaio e fine Febbraio 2015 il termine è spostato rispettivamente a fine Febbraio e fine Marzo 2015 (Art.2).
(Fonte SGATE)
http://www.sgate.anci.it/?q=archivio-notizie/eltgas-determina-n1dcca2015-misure-transitorie-per-la-richiesta-di-rinnovo-del-bonu
18 Dicembre 2014
Informiamo la gentile clientela che in occasione delle prossime festività natalizie gli uffici resteranno chiusi il 24 dicembre e dal 31 dicembre al 6 gennaio.
In tale periodo è sospesa l’assistenza telefonica.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i clienti Buon Natale e Felice Nuovo Anno